
Elezioni 2013. Spigoli: Italia 2013, la tentazione della scorciatoia
Dopo la stupore, la paura: “L’Europa trema, ma la Merkel è calma”, scrive il tedesco Handelsblatt. E non si capisce bene se noi dobbiamo esserne tranquilli o avvertire una minaccia. Mentre il Papa – sempre un tedesco di mezzo! – spodesta l’Italia dalle home page dei media internazionali con la sua ultima udienza, la stampa estera, che aveva inizialmente puntato sulla risurrezione del Cavaliere, esplora l’ascesa del comico e il suo impatto sull’Italia e sull’Europa, specie sull’euro. Beppe Grillo sorprende e preoccupa, ma è spesso visto con simpatia perché rappresenta la spinta anti-casta e perché dà forza parlamentare a movimenti finora rimasti nelle piazze, come quello degli indignados.